Blog navigation

Ultimi post

Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
182 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il mulinello surfcasting è un attrezzo fondamentale per chi pratica la pesca dalla spiaggia. Grazie alla sua...

Leggi tutto
La pesca sportiva: un'arte e una passione
La pesca sportiva: un'arte e una passione
88 visualizzazioni 0 È piaciuto

Le origini della pesca sportiva risalgono a tempi remoti, quando l'uomo iniziò a impiegare reti e canne per catturare...

Leggi tutto
Pescare show napoli: il salone della pesca sportiva
Pescare show napoli: il salone della pesca sportiva
94 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il Pescare Show di Napoli si conferma come uno degli eventi più attesi dagli appassionati di pesca sportiva, pronto a...

Leggi tutto
Troppo pesce straniero e “taroccato”: i suggerimenti
Troppo pesce straniero e “taroccato”: i suggerimenti
82 visualizzazioni 0 È piaciuto

Negli ultimi anni, il dibattito sulla qualità del pesce consumato in Italia ha acquistato sempre più rilevanza. Molti...

Leggi tutto
Lotta alla pesca illegale: sequestri e sanzioni
Lotta alla pesca illegale: sequestri e sanzioni
91 visualizzazioni 0 È piaciuto

La pesca illegale costituisce una delle minacce più gravi per la biodiversità marina e per le risorse ittiche. Negli...

Leggi tutto

Ultimi post

 
Ordina per:
  • Pesca in Trentino sul fiume Chiese
    Pesca in Trentino sul fiume Chiese
    3329 Visualizzazioni È piaciuto

    Tra i primi spot di pesca che vengono in mente quando si parla del Trentino vi sono l'Avisio, il Noce, il Sarca, l'Adige. Ottime palestre all’aria aperta per la pesca della trota a spinning, a mosca e con la teleregolabile, che abbiamo già descritto sul blog di Pescaloccasione. Tuttavia, chi è alla ricerca di acque comunque pregiate ma meno frequentate, specie durante il periodo estivo, può contare su una vasta offerta territoriale fatta di corsi minori. Tra questi, nel Trentino occidentale,...

    Leggi tutto
  • Pesca in mare, tutto quello che devi sapere
    Pesca in mare, tutto quello che devi sapere
    1537 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca in mare dalla costa può essere praticata dalla riva dagli scogli o dai moli dai porti o nelle foci dei fiumi.  Mentre la pesca in mare con imbarcazione può essere praticata con natanti più o meno grandi o con kayak da pesca.

    Leggi tutto
  • Pesca in mare all'aguglia da riva
    Pesca in mare all'aguglia da riva
    4199 Visualizzazioni È piaciuto

    Settembre e ottobre sono da sempre i mesi migliori per la pesca sportiva in mare. Le acque ormai calde, la minor attività dei bagnanti lungo le spiagge e la minor presenza di natanti lasciano finalmente spazio a lunghe e proficue pescate. Oltre alle condizioni ideali, vi è anche la maggiore predisposizione di alcune specie pronte ad abboccare alle nostre esche. Tra queste, non possiamo certamente dimenticare le aguglie, prede tipiche di settembre e ottobre, vero e proprio classico della pesca...

    Leggi tutto
  • Pesca in laghetto col pellet waggler
    Pesca in laghetto col pellet waggler
    3617 Visualizzazioni È piaciuto

    L'estate è da sempre sinonimo di pesca in mare. Negli ultimi anni, però, grazie all'introduzione di una tecnica innovativa importata dall'Inghilterra, l'estate è diventata sinonimo altresì di pesca in acqua dolce. Non pesca con la roubaisienne, trota torrente, spinning, bensì pesca all'inglese in laghetto col pellet waggler! Si, è proprio così: da qualche anno a questa parte, in estate si è sviluppata la mania di pescare carpe e carassi a galla con un metodo che punta alla cattura dei...

    Leggi tutto
  • Pesca in canale con la canna fissa
    Pesca in canale con la canna fissa
    3547 Visualizzazioni È piaciuto

    Anche se la pesca sportiva è in continua evoluzione tecnica, talvolta occorre fare un passo indietro e tornare alle origini. Le nuove generazioni sono affascinate dallo spinning, dal carp fishing, dal surf-casting ma spesso dimenticano che la madre di tutte le pesche è una e sola: la canna fissa. Purtroppo, vuoi per moda, vuoi perchè più complessa di altre tecniche per coloro che sono alle prime armi, la canna fissa è stata soppiantata a favore della pesca alla passata con la bolognese, dalla...

    Leggi tutto
  • Pesca dagli scogli: esche, canne, montature e tecniche
    Pesca dagli scogli: esche, canne, montature e tecniche
    7995 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca dalla scogliera in mare è un classico per ogni pescatore. Rappresenta l’approccio più semplice al mondo della pesca in acque salate e, per iniziare al meglio, occorre avere una serie di rudimenti che rappresentano una base imprescindibile che non si può trascurare.

    Leggi tutto
  • Pesca con la bolognese: tecnica, attrezzatura, esche
    Pesca con la bolognese: tecnica, attrezzatura, esche
    5514 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca con la bolognese è probabilmente la tecnica più praticata in assoluto dai pescatori italiani. È nata nel dopoguerra in Emilia-Romagna come un’evoluzione della pesca con la canna fissa e, col passar del tempo, si è diffusa in altre regioni, sia in acqua dolce che in mare. Trattasi di una tecnica particolarmente redditizia, che propone l’esca con massima precisione e dimostra la sua versatilità in vari ambienti come porti, scogliere, foci, acque correnti tipo fiumi o canali. Inoltre è...

    Leggi tutto
  • Pesca con la bolognese in mare di notte
    Pesca con la bolognese in mare di notte
    4399 Visualizzazioni È piaciuto

    L'inverno è ormai un ricordo. L'estate è nel vivo del suo splendore, con le tipiche calde giornate di agosto. In tanti sceglieranno il mare per le vacanze e, complice la bella stagione, proveranno sicuramente ad andare a pesca. Quando? Sicuramente non di giorno, perchè gli impegni sono molteplici e l'affollamento di porticcioli e spiagge è notevole. Molti lo faranno di notte, mentre moglie e prole si riposano in hotel, lasciando un po' di tempo libero nelle afose serate di agosto. Cosa offre...

    Leggi tutto
  • Pesca autunnale: i prodotti per pescare cefalopodi e sgombri
    Pesca autunnale: i prodotti per pescare cefalopodi e sgombri
    24210 Visualizzazioni È piaciuto

    I mesi autunnali sono tra i momenti più proficui per la pesca in mare. Sia che la si pratichi da riva che dalla barca, il mare ha da offrire il meglio di sé prima dell’arrivo dell’inverno. Non solo per la grande quantità di pesce ancora in attività, ma soprattutto per l’entrata in gioco dei cefalopodi (seppie, totani, calamari), tipiche prede di novembre e dicembre. Ed ancora, sempre per novembre e dicembre, è tempo di sgombri e sugarelli, pescando dalla barca nonostante le temperature in...

    Leggi tutto
  • Pesca alla Salpa: trucchi e segreti su come pescarla
    Pesca alla Salpa: trucchi e segreti su come pescarla
    6782 Visualizzazioni È piaciuto

    L'arrivo della primavera segna un generale risveglio delle attività di pesca in mare. Cefali, occhiate e, soprattutto, salpe, escono dal letargo e riprendono a vivere a pieno regime, popolando le scogliere italiane, settimana dopo settimana.

    Leggi tutto
  • Pesca all'inglese: consigli e l'attrezzatura migliore
    Pesca all'inglese: consigli e l'attrezzatura migliore
    1592 Visualizzazioni È piaciuto

    Nella pesca in mare, durante gli ultimi vent'anni, abbiamo assistito ad un progressivo aumento dei pescatori con la canna bolognese, regina incontrastata di porti e scogliere. Parallelamente a questo fenomeno, dovuto principalmente all'efficacia di tale tecnica ed all'apparente semplicità, si è verificato un decremento dei pescatori a canna fissa. Ecco perchè spesso si legge che la canna bolognese ha soppiantato la sua storica rivale, la canna fissa. Il detto afferma che tra due litiganti, il...

    Leggi tutto
  • Pesca al tocco con la canna teleregolabile
    Pesca al tocco con la canna teleregolabile
    1929 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca al tocco in mare è spesso considerata una specialità per agonisti, per cultori di un passato che probabilmente sta per scomparire. Eppure, viste le grandi potenzialità che offre in ambienti come la scogliera o le dighe esterne dei porti, dovrebbe ottenere molta più popolarità. Qualcosa però lo impedisce, nonostante siano passati anni dalla sua introduzione nel panorama della pesca in mare. Quindi, per completezza nelle diverse discipline che trattiamo sul blog di Pescaloccasione,...

    Leggi tutto
|<12345678>|
Showing 37 to 48 of 86 (8 Pages)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri