Secche o canaloni, mare formato o piatto, di notte durante le stagioni più calde o nel freddo dell’inverno per cercare la cattura da record, prima di affrontare una qualsiasi delle tante situazioni di pesca possibili c’è tuttavia un compito fondamentale a cui nessun pescatore potrà mai sottrarsi: la scelta della canna.
Ultimi post
-
Quale canna da spinning scegliere?
Quale canna da pesca scegliere? Quest'oggi andremo a parlare di canne da pesca.Per chi si avvicina a questo mondo la scelta della canna da pesca è fondamentale per qualsiasi tecnica si voglia affrontare
-
Pescare le Trote col Vetrino: i segreti di questa tecnica
La pesca alla trota in laghetto è una tecnica che abbraccia più specialità. Durante l'inverno la si pratica col galleggiante, col piombino, con piccole bombarde ma, soprattutto, è il momento ideale per la pesca alla trota col vetrino. È il risultato di un'evoluzione tecnologica che è passata dapprima per il recupero di un'esca e di una zavorra in piombo, per arrivare poi ad una zavorra particolare, di cui parleremo nelle righe più avanti.
-
Pescare alla diga di San Giuliano: il lago dei Black Bass
Il lago di San Giuliano in Basilicata ha una fama indiscussa, che arriva a superare i confini regionali e concretizzarsi in tutto il sud Italia. Più che un bacino o un lago artificiale, è conosciuto per essere un'oasi naturalistica di notevole bellezza, a pochi minuti da Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Ciò che genera parecchio interesse per il lago, oltre alla sua generosa pescosità per quanto riguarda i ciprinidi, è la massiccia presenza di black bass. Predatori voraci, di tutte...
-
Pescare a Settembre: i nostri consigli
Il mese di settembre è di sicuro il miglior momento dell’anno per la pesca in mare. Le temperature sono ancora alte, molto buone e gradevoli. Le spiagge sono finalmente libere da orde di bagnanti. I porti e porticcioli registrano minor traffico di natanti.
-
Pescaloccasione, negozio di pesca online
Pescaloccasione il tuo negozio di pesca online, puoi trovare numerose offerte su tantissime attrezzature da pesca
-
Pesca sportiva, quali sono le sue tecniche?
La pesca si divide in due grandi rami completamente differenti la pesca sportiva la pesca professionale o commerciale..
-
Pesca muggine con canna fissa
In estate molti pescatori d'acqua dolce si riversano lungo le coste italiane per pescare in mare. Ciò avviene per svariati motivi. Le ferie nelle località balneari, innanzitutto, sono solitamente un'utile occasione di incontro con l'acqua salata. È l'appuntamento più atteso per chi ha pescato da sempre in acqua dolce e vuole cimentarsi con qualcosa di nuovo, approfittando anche del fatto che per il mare non è richiesta alcuna licenza. Chi non va in ferie al mare ma sceglie comunque di...
-
Pesca ledgering alle bremes in canale
Durante l’ultimo decennio, la situazione delle acque dolci italiane è andata migliorando a livello di pescosità per via del calo generalizzato dell’inquinamento. Tuttavia, se dovessimo guardare al passato e valutare lo stato della fauna ittica, ci renderemmo conto che molte specie sono ormai scomparse per via di un progressivo adattamento di pesci alloctoni (non originari) in fiumi, torrenti e canali di tutta la penisola. Da un lato ciò significa che è sempre più raro pescare i pesci di una...
-
Pesca Invernale in Carpodromo
Quando arriva l' inverno ed il freddo, puo' diventare veramente complicato insidiare i pesci nelle acque commerciali poiche' la bassa temperatura dell' acqua intorpidisce questi ultimi e li fa divenire sospettosi e poco propensi ad aggredire l' esca, ma con i giusti accorgimenti potremo comunque passare una piacevole giornata ricca di catture.
-
Pesca in Trentino sul torrente Noce
Nella scorsa pubblicazione sul blog di Pescaloccasione abbiamo affrontato la meravigliosa Oasi di San Giuliano in Basilicata. Oggi torniamo a parlare di pesca in acqua dolce, concentrandoci su uno spot dell'arco alpino particolarmente rinomato, che ha un'omonimia con un torrente della Basilicata (potrà sembrarvi fatto di proposito, ma è solo un caso). Vi presentiamo il meraviglioso Torrente Noce in Trentino: corso d'acqua fantastico, dalle mille sfaccettature, patria ideale per i pescatori a...
-
Pesca in Trentino sul fiume Sarca: i migliori consigli per divertirsi!
Il Trentino vanta una vasta rete di acque correnti e stagnanti. I suoi torrenti, fiumi, laghi e laghetti di montagna hanno una fama molto rinomata oltre regione, sia per l'ottima gestione delle acque, sia perché ogni anno ospitano i campionati di pesca a mosca e spinning delle categorie più alte. Tra i diversi corsi d'acqua, ne spicca uno che col tempo ha saputo offrire il massimo del divertimento a pescatori locali e turisti, conquistando la stima di tanti appassionati che lo raggiungono, di...