Blog navigation

Ultimi post

Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
220 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il mulinello surfcasting è un attrezzo fondamentale per chi pratica la pesca dalla spiaggia. Grazie alla sua...

Leggi tutto
La pesca sportiva: un'arte e una passione
La pesca sportiva: un'arte e una passione
100 visualizzazioni 0 È piaciuto

Le origini della pesca sportiva risalgono a tempi remoti, quando l'uomo iniziò a impiegare reti e canne per catturare...

Leggi tutto
Pescare show napoli: il salone della pesca sportiva
Pescare show napoli: il salone della pesca sportiva
104 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il Pescare Show di Napoli si conferma come uno degli eventi più attesi dagli appassionati di pesca sportiva, pronto a...

Leggi tutto
Troppo pesce straniero e “taroccato”: i suggerimenti
Troppo pesce straniero e “taroccato”: i suggerimenti
94 visualizzazioni 0 È piaciuto

Negli ultimi anni, il dibattito sulla qualità del pesce consumato in Italia ha acquistato sempre più rilevanza. Molti...

Leggi tutto
Lotta alla pesca illegale: sequestri e sanzioni
Lotta alla pesca illegale: sequestri e sanzioni
99 visualizzazioni 0 È piaciuto

La pesca illegale costituisce una delle minacce più gravi per la biodiversità marina e per le risorse ittiche. Negli...

Leggi tutto

Pubblicato in :"2025 - Marzo"

 
Ordina per:
  • Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
    Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
    220 Visualizzazioni È piaciuto

    Il mulinello surfcasting è un attrezzo fondamentale per chi pratica la pesca dalla spiaggia. Grazie alla sua eccellente capacità di recupero e resistenza, consente di effettuare lanci lunghi e precisi anche in condizioni di mare difficili. Scegliere un mulinello con un buon rapporto di recupero e un sistema di frizione adeguato permette di gestire senza problemi anche pesci di grandi dimensioni. Di seguito, una guida completa sugli elementi principali da considerare nella scelta di un...

    Leggi tutto
  • La pesca sportiva: un'arte e una passione
    La pesca sportiva: un'arte e una passione
    100 Visualizzazioni È piaciuto

    Le origini della pesca sportiva risalgono a tempi remoti, quando l'uomo iniziò a impiegare reti e canne per catturare pesci a fini alimentari. Con il passare del tempo, questa pratica si è evoluta, trasformandosi in uno sport capace di coinvolgere appassionati di ogni età. Nel XIX secolo, nel Regno Unito, si diffusero le prime forme di pesca sportiva, con la nascita dei primi club dedicati a questo hobby.

    Leggi tutto
  • Pescare show napoli: il salone della pesca sportiva
    Pescare show napoli: il salone della pesca sportiva
    104 Visualizzazioni È piaciuto

    Il Pescare Show di Napoli si conferma come uno degli eventi più attesi dagli appassionati di pesca sportiva, pronto a stupire anche quest’anno con un programma ricco di attività, conferenze e occasioni di confronto. La manifestazione sarà aperta per tre giorni, dal 21 al 23 marzo 2025, e offrirà a esperti del settore, aziende leader e neofiti della pesca l’opportunità di incontrarsi e scoprire tantissimi espositori pronti a presentare le ultime novità in fatto di canne, mulinelli, esche e...

    Leggi tutto
  • Troppo pesce straniero e “taroccato”: i suggerimenti
    Troppo pesce straniero e “taroccato”: i suggerimenti
    94 Visualizzazioni È piaciuto

    Negli ultimi anni, il dibattito sulla qualità del pesce consumato in Italia ha acquistato sempre più rilevanza. Molti consumatori segnalano una crescente presenza di pesce straniero, spesso di provenienza incerta, nei mercati e nei ristoranti del nostro Paese. Questa situazione ha generato un aumento della domanda di trasparenza e qualità, con un’attenzione particolare alla tracciabilità dei prodotti ittici. È fondamentale comprendere le dinamiche che caratterizzano questo settore e adottare...

    Leggi tutto
  • Lotta alla pesca illegale: sequestri e sanzioni
    Lotta alla pesca illegale: sequestri e sanzioni
    99 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca illegale costituisce una delle minacce più gravi per la biodiversità marina e per le risorse ittiche. Negli ultimi anni, questo fenomeno ha preso proporzioni tali da spingere le autorità competenti a intensificare gli sforzi per contrastarne la diffusione. In Italia, il mare rappresenta una risorsa fondamentale non solo dal punto di vista economico, ma anche culturale e sociale. Pertanto, è essenziale combattere la pesca illegale per tutelare l'equilibrio degli ecosistemi marini e...

    Leggi tutto
  • Divieto di pesca di alcune specie nel Lago Maggiore
    Divieto di pesca di alcune specie nel Lago Maggiore
    109 Visualizzazioni È piaciuto

    Dal 15 marzo al 31 maggio, è in vigore un divieto di pesca per alcune specie: questa misura ha l’obiettivo di garantire la riproduzione e la crescita degli organismi acquatici, rivelandosi cruciale tanto per gli appassionati quanto per gli ecosistemi locali. L’ordinanza è di Marco Zacchera, commissario italiano per la pesca nelle acque italo-svizzere

    Leggi tutto
Mostrando da 1 a 6 di 6 (1 Pagine)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri