Blog navigation

Ultimi post

Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
182 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il mulinello surfcasting è un attrezzo fondamentale per chi pratica la pesca dalla spiaggia. Grazie alla sua...

Leggi tutto
La pesca sportiva: un'arte e una passione
La pesca sportiva: un'arte e una passione
88 visualizzazioni 0 È piaciuto

Le origini della pesca sportiva risalgono a tempi remoti, quando l'uomo iniziò a impiegare reti e canne per catturare...

Leggi tutto
Pescare show napoli: il salone della pesca sportiva
Pescare show napoli: il salone della pesca sportiva
94 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il Pescare Show di Napoli si conferma come uno degli eventi più attesi dagli appassionati di pesca sportiva, pronto a...

Leggi tutto
Troppo pesce straniero e “taroccato”: i suggerimenti
Troppo pesce straniero e “taroccato”: i suggerimenti
82 visualizzazioni 0 È piaciuto

Negli ultimi anni, il dibattito sulla qualità del pesce consumato in Italia ha acquistato sempre più rilevanza. Molti...

Leggi tutto
Lotta alla pesca illegale: sequestri e sanzioni
Lotta alla pesca illegale: sequestri e sanzioni
90 visualizzazioni 0 È piaciuto

La pesca illegale costituisce una delle minacce più gravi per la biodiversità marina e per le risorse ittiche. Negli...

Leggi tutto

Post popolari

 
Ordina per:
  • Come si usa uno slamatore: guida per slamare un pesce
    Come si usa uno slamatore: guida per slamare un pesce
    1539 Visualizzazioni È piaciuto

    Molto spesso si crede che pescare un pesce sia il principale problema dell’attività alieutica. In realtà, se ci pensiamo un attimo, scopriamo che oltre all’impegno necessario per catturare una qualsivoglia preda, occorre anche attrezzarsi per liberarla dall’amo e restituirla al suo ambiente originario. Ci sono metodi e metodi per farlo, con o senza strumenti appositi. Tralasceremo la slamatura classica di un pesce con le dita, perché è veramente semplice e non necessita di particolari...

    Leggi tutto
  • Pesca in mare, tutto quello che devi sapere
    Pesca in mare, tutto quello che devi sapere
    1537 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca in mare dalla costa può essere praticata dalla riva dagli scogli o dai moli dai porti o nelle foci dei fiumi.  Mentre la pesca in mare con imbarcazione può essere praticata con natanti più o meno grandi o con kayak da pesca.

    Leggi tutto
  • Apertura della pesca alla trota. Tutto quello che devi sapere!
    Apertura della pesca alla trota. Tutto quello che devi sapere!
    1517 Visualizzazioni È piaciuto

    Ci sono due momenti importanti durante l'anno per il pescatore di trote. Il primo è la famigerata "apertura" mentre il secondo è conosciuto come la "chiusura". I termini sono molto comuni nel gergo alieutico ma, per chi non lo sapesse, per apertura si intende l'inizio della pesca alla trota mentre per chiusura si è soliti indicare l'ultimo giorno di pesca al salmonide. La pesca alla trota nelle acque correnti come fiumi e torrenti, infatti, non è aperta tutto l'anno: il regolamento nazionale,...

    Leggi tutto
  • Come pescare la carpa
    Come pescare la carpa
    1494 Visualizzazioni È piaciuto

    La carpa e’ sicuramente la specie d’acqua dolce piu insidiata in Europa. Pesce muscoloso e forte, la carpa e’ pescata da nord a sud d’Italia principalmente con la disciplina sportiva del carp-fishing.

    Leggi tutto
  • Come Pescare le orate
    Come Pescare le orate
    1492 Visualizzazioni È piaciuto

    Forse uno dei pesci piu’ apprezzati per il rapporto peso/potenza che sprigiona una volta in canna, l’orata dal nome scientifico di Sparus aurata e’ sicuramente il pesce piu’ pescato in mare

    Leggi tutto
  • Come scegliere la canna da pesca
    Come scegliere la canna da pesca
    1458 Visualizzazioni È piaciuto

    Tante volte ci siamo chiesti, come scegliere la canna da pesca? In questo articolo proveremo ad aiutarvi nella scelta giusta della vostra canna da pesca. Cerca le migliori canne da pesca sul nostro negozio di pesca online.

    Leggi tutto
  • Bigattini: tipologie, pasturazione e innesco
    Bigattini: tipologie, pasturazione e innesco
    1448 Visualizzazioni È piaciuto

    La larva di mosca carnaria, meglio conosciuta come bigattino o cagnotto è una delle esche principe per la pesca ed è adatto per insidiare quasi tutti i pesci presenti nelle nostre acque, sia dolci che salate. Data la grande richiesta da parte dei pescatori viene prodotto in modo artificiale utilizzando scarti di carne (principalmente pollame),esiste anche il bigattino prodotto utilizzando scarti di pesce, ma quest' ultimo ha caratteristiche inferiori rispetto a quello prodotto con la carne...

    Leggi tutto
  • Come costruire un perfetto hair rig
    Come costruire un perfetto hair rig
    1361 Visualizzazioni È piaciuto

    Preparare un hair-rig è molto semplice, ma per non lasciare scampo alle amiche baffute è necessario conoscere e replicare al meglio alcuni piccoli accorgimenti.

    Leggi tutto
  • Pesca al Luccio: Caratteristiche e come si pesca
    Pesca al Luccio: Caratteristiche e come si pesca
    1342 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca al luccio è una delle tecniche di pesca più apprezzate dagli appassionati di pesca, sia per la sfida che rappresenta che per la qualità dei pesci che si possono prendere. Il luccio è un pesce predatorio aggressivo, che può essere pescato in diverse acque interne, come laghi, fiumi, foci di fiumi e canali. La tecnica di pesca al luccio è diversa da quella per altri pesci, richiedendo l'uso di una varietà di attrezzature da pesca adeguate per prenderlo.

    Leggi tutto
  • Pesca muggine con canna fissa
    Pesca muggine con canna fissa
    1313 Visualizzazioni È piaciuto

    In estate molti pescatori d'acqua dolce si riversano lungo le coste italiane per pescare in mare. Ciò avviene per svariati motivi. Le ferie nelle località balneari, innanzitutto, sono solitamente un'utile occasione di incontro con l'acqua salata. È l'appuntamento più atteso per chi ha pescato da sempre in acqua dolce e vuole cimentarsi con qualcosa di nuovo, approfittando anche del fatto che per il mare non è richiesta alcuna licenza. Chi non va in ferie al mare ma sceglie comunque di...

    Leggi tutto
  • Come pescare il siluro
    Come pescare il siluro
    1309 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca al siluro e' una tecnica che sta crescendo di piu' negli ultimi anni. Sono in tanti gli adepti della pesca a questo "mostro" delle acque dolci. Il siluro (Silurus glanis) e' un pesce non endemico delle acque italiane, si tratta infatti di una specie alloctona introdotta nei bacini del Nord Italia circa 50 anni fa. Ama vivere sui fondali nascondendosi tra il fango dove riposa durante la giornata. La notte invece il suo istinto predatorio si attiva portando il pesce ad avvicinarsi alla...

    Leggi tutto
  • Pesca a spinning in torrente in primavera
    Pesca a spinning in torrente in primavera
    1164 Visualizzazioni È piaciuto

    Da più di un mese siamo nella primavera meteorologica. Anche se il tempo fa le bizze e ci sembra più di essere in novembre che a cavallo tra maggio e giugno, la stagione di riferimento è la primavera: un momento di passaggio per la natura e per i pesci che, di anno in anno, mutano le loro abitudini, abbandonando il letargo invernale ed aprendosi ai tepori estivi. La vitalità delle trote, principali protagoniste dello spinning in torrente, cambia repentinamente. Diventano più voraci e seguono...

    Leggi tutto
|<12345678>|
Showing 49 to 60 of 86 (8 Pages)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri