Blog navigation

Ultimi post

Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
182 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il mulinello surfcasting è un attrezzo fondamentale per chi pratica la pesca dalla spiaggia. Grazie alla sua...

Leggi tutto

Post in primo piano

 
Ordina per:
  • Pesca in laghetto col pellet waggler
    Pesca in laghetto col pellet waggler
    3614 Visualizzazioni È piaciuto

    L'estate è da sempre sinonimo di pesca in mare. Negli ultimi anni, però, grazie all'introduzione di una tecnica innovativa importata dall'Inghilterra, l'estate è diventata sinonimo altresì di pesca in acqua dolce. Non pesca con la roubaisienne, trota torrente, spinning, bensì pesca all'inglese in laghetto col pellet waggler! Si, è proprio così: da qualche anno a questa parte, in estate si è sviluppata la mania di pescare carpe e carassi a galla con un metodo che punta alla cattura dei...

    Leggi tutto
  • Pesca all'inglese: consigli e l'attrezzatura migliore
    Pesca all'inglese: consigli e l'attrezzatura migliore
    1591 Visualizzazioni È piaciuto

    Nella pesca in mare, durante gli ultimi vent'anni, abbiamo assistito ad un progressivo aumento dei pescatori con la canna bolognese, regina incontrastata di porti e scogliere. Parallelamente a questo fenomeno, dovuto principalmente all'efficacia di tale tecnica ed all'apparente semplicità, si è verificato un decremento dei pescatori a canna fissa. Ecco perchè spesso si legge che la canna bolognese ha soppiantato la sua storica rivale, la canna fissa. Il detto afferma che tra due litiganti, il...

    Leggi tutto
  • Pesca a bolognese in mare: i migliori galleggianti per l'occhiata
    Pesca a bolognese in mare: i migliori galleggianti per l'occhiata
    7289 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca a bolognese in mare è una tecnica che non conosce confini di applicazione. Può essere praticata dalla scogliera, in porto, dalla spiaggia, in foce-canale, quindi è una specialità che potremmo definire "multitasking". Oltre a vantare una poliedricità di impiego in varie condizioni ambientali, la pesca con la bolognese può offrire opportunità di cattura per molteplici specie come spigole, orate, cefali, boghe, salpe e, perché no, occhiate.

    Leggi tutto
  • Pesca in Trentino sul fiume Chiese
    Pesca in Trentino sul fiume Chiese
    3328 Visualizzazioni È piaciuto

    Tra i primi spot di pesca che vengono in mente quando si parla del Trentino vi sono l'Avisio, il Noce, il Sarca, l'Adige. Ottime palestre all’aria aperta per la pesca della trota a spinning, a mosca e con la teleregolabile, che abbiamo già descritto sul blog di Pescaloccasione. Tuttavia, chi è alla ricerca di acque comunque pregiate ma meno frequentate, specie durante il periodo estivo, può contare su una vasta offerta territoriale fatta di corsi minori. Tra questi, nel Trentino occidentale,...

    Leggi tutto
  • Pesca a spinning in laghetto: come iniziare?
    Pesca a spinning in laghetto: come iniziare?
    3112 Visualizzazioni È piaciuto

    L’autunno, i primi freddi, le trote in laghetto. Sembrerebbe una frase fatta o magari tratta da un libro di pesca. In realtà è una semplice conseguenza del cambiamento meteorologico in atto ad ottobre, mese in cui si entra nel cuore dell’autunno. Con la chiusura dei torrenti, la diminuzione delle ore di luce e l’arrivo delle prime perturbazioni da nord, che portano freddo e pioggia, non resta altro che lasciare fiumi e laghi per concentrare gli sforzi nei laghetti sportivi. Questi, da alcune...

    Leggi tutto
  • Pesca sportiva, quali sono le sue tecniche?
    Pesca sportiva, quali sono le sue tecniche?
    4098 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca si divide in due grandi rami completamente differenti la pesca sportiva la pesca professionale o commerciale..

    Leggi tutto
  • Pesca a feeder: le migliori montature, pasture ed esche da usare al lago
    Pesca a feeder: le migliori montature, pasture ed esche da usare al lago
    3020 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca a feeder è una tecnica d’importazione anglosassone, comparsa in Italia negli anni ’80 e diventata successivamente una delle più popolari in assoluto. Trattasi di una pesca a fondo praticabile sia in acque salate che in acque dolci, che ha come obiettivo la presentazione dell’esca assieme ad una pasturazione nelle immediate vicinanze. Si effettua attraverso un piombo-pasturatore (che si chiama appunto feeder) da riempire con pastura, bigattini o entrambi. È molto praticata in...

    Leggi tutto
  • Dove pescare in Salento
    Dove pescare in Salento
    1815 Visualizzazioni È piaciuto

    La penisola salentina, a tutti conosciuta come Salento, è un territorio che si trova nella Puglia orientale, bagnato da due mari (l’Adriatico a nord e lo Ionio a sud), che offre una moltitudine di spot per la pesca da riva.Con l’aumento del turismo negli ultimi anni, il Salento ha conosciuto anche la crescita della pratica della pesca sportiva. In tanti, che trascorrono le vacanze estive in Salento, si chiedono dove potersi divertire.

    Leggi tutto
  • Pesca a bolognese in caduta libera
    Pesca a bolognese in caduta libera
    2445 Visualizzazioni È piaciuto

    Siamo nel pieno dell'estate, del gran caldo, delle lunghe giornate di sole. L'acqua del mare presenta una temperatura più tiepida e le prede tipiche della scogliera hanno ripreso la loro attività. I pesci tendono a cibarsi, quindi l'appetito e l'istinto predatorio non mancano. Tuttavia, le condizioni di caldo abnorme, l'assenza di venti e mareggiate e l'alta pressione tendono a rendere complessa, talvolta quasi impossibile, l'attività di pesca nei confronti di esemplari superiori al chilo di...

    Leggi tutto
  • Pesca al Luccio: Caratteristiche e come si pesca
    Pesca al Luccio: Caratteristiche e come si pesca
    1341 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca al luccio è una delle tecniche di pesca più apprezzate dagli appassionati di pesca, sia per la sfida che rappresenta che per la qualità dei pesci che si possono prendere. Il luccio è un pesce predatorio aggressivo, che può essere pescato in diverse acque interne, come laghi, fiumi, foci di fiumi e canali. La tecnica di pesca al luccio è diversa da quella per altri pesci, richiedendo l'uso di una varietà di attrezzature da pesca adeguate per prenderlo.

    Leggi tutto
  • Spinning alla Spigola: come pescare il branzino con questa tecnica
    Spinning alla Spigola: come pescare il branzino con questa tecnica
    14568 Visualizzazioni È piaciuto

    A scuola insegnano da sempre che "il pesce grosso mangia il pesce piccolo". Trattasi di un concetto tratto dalle teorie evoluzionistiche di Darwin, che possono certamente essere applicate alla disciplina della pesca sportiva. C'è una tecnica, in particolare, che mette in pratica questa teoria ed è proprio lo spinning, sia nella variante d'acqua dolce, sia in mare.

    Leggi tutto
  • Kolpo Poetico e Siciliar: caratteristiche e recensione
    Kolpo Poetico e Siciliar: caratteristiche e recensione
    4943 Visualizzazioni È piaciuto

    Pescaloccasione distribuisce da anni il marchio Kolpo, brand specializzato in canne, mulinelli, minuterie e molto altro disponibile sul sito. Recentemente abbiamo testato sul campo due novità di Kolpo in fatto di mulinelli: Poetico e Siciliar, modelli concepiti per specialità di pesca differenti, che faranno sicuramente parlare di sé per l’ottima qualità ed affidabilità.

    Leggi tutto
|<1234567>|
Showing 25 to 36 of 84 (7 Pages)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri