Blog navigation

Ultimi post

Scegliere il filo giusto per la pesca: trecciato o nylon
Scegliere il filo giusto per la pesca: trecciato o nylon
81 visualizzazioni 0 È piaciuto

Quando si parla di pesca, la scelta del filo corretto riveste un'importanza fondamentale per ottenere buoni...

Leggi tutto
Pesca alla mormora: guida per appassionati
Pesca alla mormora: guida per appassionati
72 visualizzazioni 0 È piaciuto

La pesca alla mormora è un’attività molto amata dai pescatori italiani, affascinati da questo pesce dal corpo...

Leggi tutto
Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
270 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il mulinello surfcasting è un attrezzo fondamentale per chi pratica la pesca dalla spiaggia. Grazie alla sua...

Leggi tutto
La pesca sportiva: un'arte e una passione
La pesca sportiva: un'arte e una passione
137 visualizzazioni 0 È piaciuto

Le origini della pesca sportiva risalgono a tempi remoti, quando l'uomo iniziò a impiegare reti e canne per catturare...

Leggi tutto
Pescare show napoli: il salone della pesca sportiva
Pescare show napoli: il salone della pesca sportiva
132 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il Pescare Show di Napoli si conferma come uno degli eventi più attesi dagli appassionati di pesca sportiva, pronto a...

Leggi tutto

I consigli del campione

I migliori consigli dei nostri esperti di Pesca

 
Ordina per:
  • Scegliere il filo giusto per la pesca: trecciato o nylon
    Scegliere il filo giusto per la pesca: trecciato o nylon
    81 Visualizzazioni È piaciuto

    Quando si parla di pesca, la scelta del filo corretto riveste un'importanza fondamentale per ottenere buoni risultati. Le diverse tecniche e le condizioni ambientali richiedono materiali specifici, e tra le alternative disponibili, il filo trecciato e il nylon si distinguono per le loro caratteristiche uniche. Ognuno di questi filamenti presenta vantaggi e svantaggi, e conoscerli è essenziale per ottimizzare l'esperienza di pesca. In questo articolo verranno analizzate le differenze tra i due...

    Leggi tutto
  • Licenze di pesca: tutto ciò che c’è da sapere
    Licenze di pesca: tutto ciò che c’è da sapere
    245 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca è un’arte praticata da secoli, che gode di grande popolarità non solo per il relax che offre, ma anche per la possibilità di immergersi nella bellezza della natura. In Italia, per praticare questa attività, è necessario possedere una licenza di pesca, regolamentata da leggi specifiche e norme che variano a seconda delle diverse regioni. Questa guida si propone di chiarire i principali aspetti legati alle licenze di pesca, fornendo informazioni preziose a chi desidera avventurarsi in...

    Leggi tutto
  • Pesca con la bolognese: tecnica, attrezzatura, esche
    Pesca con la bolognese: tecnica, attrezzatura, esche
    5670 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca con la bolognese è probabilmente la tecnica più praticata in assoluto dai pescatori italiani. È nata nel dopoguerra in Emilia-Romagna come un’evoluzione della pesca con la canna fissa e, col passar del tempo, si è diffusa in altre regioni, sia in acqua dolce che in mare. Trattasi di una tecnica particolarmente redditizia, che propone l’esca con massima precisione e dimostra la sua versatilità in vari ambienti come porti, scogliere, foci, acque correnti tipo fiumi o canali. Inoltre è...

    Leggi tutto
  • Pesca a spinning in torrente in primavera
    Pesca a spinning in torrente in primavera
    1218 Visualizzazioni È piaciuto

    Da più di un mese siamo nella primavera meteorologica. Anche se il tempo fa le bizze e ci sembra più di essere in novembre che a cavallo tra maggio e giugno, la stagione di riferimento è la primavera: un momento di passaggio per la natura e per i pesci che, di anno in anno, mutano le loro abitudini, abbandonando il letargo invernale ed aprendosi ai tepori estivi. La vitalità delle trote, principali protagoniste dello spinning in torrente, cambia repentinamente. Diventano più voraci e seguono...

    Leggi tutto
  • Pesca in laghetto col pellet waggler
    Pesca in laghetto col pellet waggler
    3696 Visualizzazioni È piaciuto

    L'estate è da sempre sinonimo di pesca in mare. Negli ultimi anni, però, grazie all'introduzione di una tecnica innovativa importata dall'Inghilterra, l'estate è diventata sinonimo altresì di pesca in acqua dolce. Non pesca con la roubaisienne, trota torrente, spinning, bensì pesca all'inglese in laghetto col pellet waggler! Si, è proprio così: da qualche anno a questa parte, in estate si è sviluppata la mania di pescare carpe e carassi a galla con un metodo che punta alla cattura dei...

    Leggi tutto
  • Pesca all'inglese: consigli e l'attrezzatura migliore
    Pesca all'inglese: consigli e l'attrezzatura migliore
    1677 Visualizzazioni È piaciuto

    Nella pesca in mare, durante gli ultimi vent'anni, abbiamo assistito ad un progressivo aumento dei pescatori con la canna bolognese, regina incontrastata di porti e scogliere. Parallelamente a questo fenomeno, dovuto principalmente all'efficacia di tale tecnica ed all'apparente semplicità, si è verificato un decremento dei pescatori a canna fissa. Ecco perchè spesso si legge che la canna bolognese ha soppiantato la sua storica rivale, la canna fissa. Il detto afferma che tra due litiganti, il...

    Leggi tutto
  • Pesca a feeder: le migliori montature, pasture ed esche da usare al lago
    Pesca a feeder: le migliori montature, pasture ed esche da usare al lago
    3156 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca a feeder è una tecnica d’importazione anglosassone, comparsa in Italia negli anni ’80 e diventata successivamente una delle più popolari in assoluto. Trattasi di una pesca a fondo praticabile sia in acque salate che in acque dolci, che ha come obiettivo la presentazione dell’esca assieme ad una pasturazione nelle immediate vicinanze. Si effettua attraverso un piombo-pasturatore (che si chiama appunto feeder) da riempire con pastura, bigattini o entrambi. È molto praticata in...

    Leggi tutto
  • Kolpo Poetico e Siciliar: caratteristiche e recensione
    Kolpo Poetico e Siciliar: caratteristiche e recensione
    5007 Visualizzazioni È piaciuto

    Pescaloccasione distribuisce da anni il marchio Kolpo, brand specializzato in canne, mulinelli, minuterie e molto altro disponibile sul sito. Recentemente abbiamo testato sul campo due novità di Kolpo in fatto di mulinelli: Poetico e Siciliar, modelli concepiti per specialità di pesca differenti, che faranno sicuramente parlare di sé per l’ottima qualità ed affidabilità.

    Leggi tutto
  • Pesca in canale con la canna fissa
    Pesca in canale con la canna fissa
    3623 Visualizzazioni È piaciuto

    Anche se la pesca sportiva è in continua evoluzione tecnica, talvolta occorre fare un passo indietro e tornare alle origini. Le nuove generazioni sono affascinate dallo spinning, dal carp fishing, dal surf-casting ma spesso dimenticano che la madre di tutte le pesche è una e sola: la canna fissa. Purtroppo, vuoi per moda, vuoi perchè più complessa di altre tecniche per coloro che sono alle prime armi, la canna fissa è stata soppiantata a favore della pesca alla passata con la bolognese, dalla...

    Leggi tutto
  • Pesca dagli scogli: esche, canne, montature e tecniche
    Pesca dagli scogli: esche, canne, montature e tecniche
    8330 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca dalla scogliera in mare è un classico per ogni pescatore. Rappresenta l’approccio più semplice al mondo della pesca in acque salate e, per iniziare al meglio, occorre avere una serie di rudimenti che rappresentano una base imprescindibile che non si può trascurare.

    Leggi tutto
  • Pesca Invernale in Carpodromo
    Pesca Invernale in Carpodromo
    3577 Visualizzazioni È piaciuto

    Quando arriva l' inverno ed il freddo, puo' diventare veramente complicato insidiare i pesci nelle acque commerciali poiche' la bassa temperatura dell' acqua intorpidisce questi ultimi e li fa divenire sospettosi e poco propensi ad aggredire l' esca, ma con i giusti accorgimenti potremo comunque passare una piacevole giornata ricca di catture.

    Leggi tutto
  • Surfcasting: tutto quello che c'è da sapere per pescare al meglio
    Surfcasting: tutto quello che c'è da sapere per pescare al meglio
    25346 Visualizzazioni È piaciuto

    Il surfcasting è una tecnica di pesca che prevede l'utilizzo di una o più canne, di buona robustezza, in grado di farci lanciare le nostre lenze a distanze considerevoli.

    Leggi tutto
123>|
Showing 1 to 12 of 30 (3 Pages)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri