Blog navigation

Ultimi post

Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
150 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il mulinello surfcasting è un attrezzo fondamentale per chi pratica la pesca dalla spiaggia. Grazie alla sua...

Leggi tutto
La pesca sportiva: un'arte e una passione
La pesca sportiva: un'arte e una passione
80 visualizzazioni 0 È piaciuto

Le origini della pesca sportiva risalgono a tempi remoti, quando l'uomo iniziò a impiegare reti e canne per catturare...

Leggi tutto
Pescare show napoli: il salone della pesca sportiva
Pescare show napoli: il salone della pesca sportiva
84 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il Pescare Show di Napoli si conferma come uno degli eventi più attesi dagli appassionati di pesca sportiva, pronto a...

Leggi tutto
Troppo pesce straniero e “taroccato”: i suggerimenti
Troppo pesce straniero e “taroccato”: i suggerimenti
74 visualizzazioni 0 È piaciuto

Negli ultimi anni, il dibattito sulla qualità del pesce consumato in Italia ha acquistato sempre più rilevanza. Molti...

Leggi tutto
Lotta alla pesca illegale: sequestri e sanzioni
Lotta alla pesca illegale: sequestri e sanzioni
83 visualizzazioni 0 È piaciuto

La pesca illegale costituisce una delle minacce più gravi per la biodiversità marina e per le risorse ittiche. Negli...

Leggi tutto

Dove pescare

I Migliori posti dove andare a pesca.Scopri tutti i consigli dei nostri esperi

 
Ordina per:
  • Divieto di pesca di alcune specie nel Lago Maggiore
    Divieto di pesca di alcune specie nel Lago Maggiore
    89 Visualizzazioni È piaciuto

    Dal 15 marzo al 31 maggio, è in vigore un divieto di pesca per alcune specie: questa misura ha l’obiettivo di garantire la riproduzione e la crescita degli organismi acquatici, rivelandosi cruciale tanto per gli appassionati quanto per gli ecosistemi locali. L’ordinanza è di Marco Zacchera, commissario italiano per la pesca nelle acque italo-svizzere

    Leggi tutto
  • Pesca in Trentino sul fiume Sarca: i migliori consigli per divertirsi!
    Pesca in Trentino sul fiume Sarca: i migliori consigli per divertirsi!
    3501 Visualizzazioni È piaciuto

    Il Trentino vanta una vasta rete di acque correnti e stagnanti. I suoi torrenti, fiumi, laghi e laghetti di montagna hanno una fama molto rinomata oltre regione, sia per l'ottima gestione delle acque, sia perché ogni anno ospitano i campionati di pesca a mosca e spinning delle categorie più alte. Tra i diversi corsi d'acqua, ne spicca uno che col tempo ha saputo offrire il massimo del divertimento a pescatori locali e turisti, conquistando la stima di tanti appassionati che lo raggiungono, di...

    Leggi tutto
  • Pescare alla diga di San Giuliano: il lago dei Black Bass
    Pescare alla diga di San Giuliano: il lago dei Black Bass
    24745 Visualizzazioni È piaciuto

    Il lago di San Giuliano in Basilicata ha una fama indiscussa, che arriva a superare i confini regionali e concretizzarsi in tutto il sud Italia. Più che un bacino o un lago artificiale, è conosciuto per essere un'oasi naturalistica di notevole bellezza, a pochi minuti da Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Ciò che genera parecchio interesse per il lago, oltre alla sua generosa pescosità per quanto riguarda i ciprinidi, è la massiccia presenza di black bass. Predatori voraci, di tutte...

    Leggi tutto
  • Pesca in Trentino sul torrente Noce
    Pesca in Trentino sul torrente Noce
    1151 Visualizzazioni È piaciuto

    Nella scorsa pubblicazione sul blog di Pescaloccasione abbiamo affrontato la meravigliosa Oasi di San Giuliano in Basilicata. Oggi torniamo a parlare di pesca in acqua dolce, concentrandoci su uno spot dell'arco alpino particolarmente rinomato, che ha un'omonimia con un torrente della Basilicata (potrà sembrarvi fatto di proposito, ma è solo un caso). Vi presentiamo il meraviglioso Torrente Noce in Trentino: corso d'acqua fantastico, dalle mille sfaccettature, patria ideale per i pescatori a...

    Leggi tutto
  • Pesca a spinning in torrente in primavera
    Pesca a spinning in torrente in primavera
    1153 Visualizzazioni È piaciuto

    Da più di un mese siamo nella primavera meteorologica. Anche se il tempo fa le bizze e ci sembra più di essere in novembre che a cavallo tra maggio e giugno, la stagione di riferimento è la primavera: un momento di passaggio per la natura e per i pesci che, di anno in anno, mutano le loro abitudini, abbandonando il letargo invernale ed aprendosi ai tepori estivi. La vitalità delle trote, principali protagoniste dello spinning in torrente, cambia repentinamente. Diventano più voraci e seguono...

    Leggi tutto
  • Pesca in Trentino sul fiume Chiese
    Pesca in Trentino sul fiume Chiese
    3314 Visualizzazioni È piaciuto

    Tra i primi spot di pesca che vengono in mente quando si parla del Trentino vi sono l'Avisio, il Noce, il Sarca, l'Adige. Ottime palestre all’aria aperta per la pesca della trota a spinning, a mosca e con la teleregolabile, che abbiamo già descritto sul blog di Pescaloccasione. Tuttavia, chi è alla ricerca di acque comunque pregiate ma meno frequentate, specie durante il periodo estivo, può contare su una vasta offerta territoriale fatta di corsi minori. Tra questi, nel Trentino occidentale,...

    Leggi tutto
  • Dove pescare in Salento
    Dove pescare in Salento
    1779 Visualizzazioni È piaciuto

    La penisola salentina, a tutti conosciuta come Salento, è un territorio che si trova nella Puglia orientale, bagnato da due mari (l’Adriatico a nord e lo Ionio a sud), che offre una moltitudine di spot per la pesca da riva.Con l’aumento del turismo negli ultimi anni, il Salento ha conosciuto anche la crescita della pratica della pesca sportiva. In tanti, che trascorrono le vacanze estive in Salento, si chiedono dove potersi divertire.

    Leggi tutto
  • Pesca in canale con la canna fissa
    Pesca in canale con la canna fissa
    3526 Visualizzazioni È piaciuto

    Anche se la pesca sportiva è in continua evoluzione tecnica, talvolta occorre fare un passo indietro e tornare alle origini. Le nuove generazioni sono affascinate dallo spinning, dal carp fishing, dal surf-casting ma spesso dimenticano che la madre di tutte le pesche è una e sola: la canna fissa. Purtroppo, vuoi per moda, vuoi perchè più complessa di altre tecniche per coloro che sono alle prime armi, la canna fissa è stata soppiantata a favore della pesca alla passata con la bolognese, dalla...

    Leggi tutto
  • Pesca Invernale in Carpodromo
    Pesca Invernale in Carpodromo
    3505 Visualizzazioni È piaciuto

    Quando arriva l' inverno ed il freddo, puo' diventare veramente complicato insidiare i pesci nelle acque commerciali poiche' la bassa temperatura dell' acqua intorpidisce questi ultimi e li fa divenire sospettosi e poco propensi ad aggredire l' esca, ma con i giusti accorgimenti potremo comunque passare una piacevole giornata ricca di catture.

    Leggi tutto
  • I migliori posti dove pescare in Basilicata
    I migliori posti dove pescare in Basilicata
    2973 Visualizzazioni È piaciuto

    La Basilicata è una regione del sud Italia che vanta ottimi spot di pesca, sia in acqua dolce che in mare. Nel 2019 sarà sotto i riflettori per Matera, eletta Capitale Europea della Cultura. Probabilmente, visti i flussi turistici attesi per l'evento, sarà oggetto anche di visite da parte di pescatori che approfitteranno delle ferie estive per scoprire un angolo d'Italia molto pittoresco assieme alla famiglia, senza dimenticare la canna da pesca nel porta bagagli.

    Leggi tutto
  • Umbria e la pesca a spinning
    Umbria e la pesca a spinning
    4790 Visualizzazioni È piaciuto

    L'Umbria è una regione ricca di laghi, fiumi e l'ambiente ideale per praticare la pesca a spinning. Questa tecnica di pesca si basa sull'utilizzo di una canna da pesca con un mulinello e artificiali al posto dell'esca viva. La pesca a spinning è uno sport appassionante che offre numerosi benefici. In Umbria ci sono numerosi luoghi dove è possibile praticarla, come il Lago Trasimeno, il Lago di Bolsena e il fiume Tevere. Se stai cercando un modo divertente e rilassante per trascorrere il tuo...

    Leggi tutto
  • Apertura della pesca alla trota. Tutto quello che devi sapere!
    Apertura della pesca alla trota. Tutto quello che devi sapere!
    1500 Visualizzazioni È piaciuto

    Ci sono due momenti importanti durante l'anno per il pescatore di trote. Il primo è la famigerata "apertura" mentre il secondo è conosciuto come la "chiusura". I termini sono molto comuni nel gergo alieutico ma, per chi non lo sapesse, per apertura si intende l'inizio della pesca alla trota mentre per chiusura si è soliti indicare l'ultimo giorno di pesca al salmonide. La pesca alla trota nelle acque correnti come fiumi e torrenti, infatti, non è aperta tutto l'anno: il regolamento nazionale,...

    Leggi tutto
Mostrando da 1 a 12 di 12 (1 Pagine)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri