Blog navigation

Ultimi post

Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
179 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il mulinello surfcasting è un attrezzo fondamentale per chi pratica la pesca dalla spiaggia. Grazie alla sua...

Leggi tutto
La pesca sportiva: un'arte e una passione
La pesca sportiva: un'arte e una passione
87 visualizzazioni 0 È piaciuto

Le origini della pesca sportiva risalgono a tempi remoti, quando l'uomo iniziò a impiegare reti e canne per catturare...

Leggi tutto
Pescare show napoli: il salone della pesca sportiva
Pescare show napoli: il salone della pesca sportiva
93 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il Pescare Show di Napoli si conferma come uno degli eventi più attesi dagli appassionati di pesca sportiva, pronto a...

Leggi tutto
Troppo pesce straniero e “taroccato”: i suggerimenti
Troppo pesce straniero e “taroccato”: i suggerimenti
81 visualizzazioni 0 È piaciuto

Negli ultimi anni, il dibattito sulla qualità del pesce consumato in Italia ha acquistato sempre più rilevanza. Molti...

Leggi tutto
Lotta alla pesca illegale: sequestri e sanzioni
Lotta alla pesca illegale: sequestri e sanzioni
88 visualizzazioni 0 È piaciuto

La pesca illegale costituisce una delle minacce più gravi per la biodiversità marina e per le risorse ittiche. Negli...

Leggi tutto

Pesca

Pesca.

Tipi di pesca.

  • Pesca Sportiva
  • Pesca Di Sostentamento
  • Pesca Commerciale

Attrezzature da pesca.

Tecniche di pesca.

 
Ordina per:
  • Come pescare lo storione in laghetto
    Come pescare lo storione in laghetto
    2599 Visualizzazioni È piaciuto

    A partire dai primi anni 2000, in Italia si è sviluppata una particolare tecnica di pesca volta alla cattura di un pesce d'acqua dolce conosciuto non tanto per il suo animo silenzioso, bensì per la forza bruta che scatena in combattimento. Lo storione, protagonista dell'articolo odierno, è stato un pesce che ha un po' rivoluzionato il panorama pescasportivo italiano.

    Leggi tutto
  • Galleggianti per la pesca all'inglese Kolpo
    Galleggianti per la pesca all'inglese Kolpo
    5781 Visualizzazioni È piaciuto

    L'estate si avvicina e con essa anche la pesca in mare. Molti italiani, complici le vacanze nella bella stagione, trascorrono ogni anno il proprio tempo libero a pesca in acqua salata. Non importa se dalla scogliera o in porto, dalla spiaggia o dall'esterno di un molo. In estate si va comunque a pesca e tra le tecniche preferite di ogni pescatore c'è sempre spazio per una specialità che proviene dall'Inghilterra.

    Leggi tutto
  • Fili da pesca Kolpo: modelli per tutte le esigenze
    Fili da pesca Kolpo: modelli per tutte le esigenze
    4181 Visualizzazioni È piaciuto

    Il monofilo è uno degli elementi essenziali della pesca sportiva. È detto anche bava, filo, finale, terminale, ma la sostanza non cambia:è quel "qualcosa" che ci permette di pescare, che ci consente di recuperare una preda, su cui si applicano piombature, galleggianti, ami, girelle e, con essi, tutti i segreti della pesca.

    Leggi tutto
  • Come pescare a fondo: guida per la PAF
    Come pescare a fondo: guida per la PAF
    2231 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca a fondo è una disciplina generalista molto praticata in Italia, sia in mare Adriatico, Tirreno, Ionio. È la sorella gemella della sua variante nelle acque dolci, che punta alla cattura di pesci grufulatori, ovvero che si muovono sul fondo, come spigole, orate, saraghi, ecc. anziché carpe, tinche, carassi, cosa che avviene nelle acque dolci. Va effettuata da riva, quindi dalla spiaggia, dalle scogliere, dai moli. Ha come obiettivo primario il presentare l’esca sul fondo, ed...

    Leggi tutto
  • Come pescare la trota in lago col galleggiante
    Come pescare la trota in lago col galleggiante
    4923 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca alla trota nei laghetti, detta anche trota lago, è una tecnica tutta italiana. Nata sul finire degli anni '80 nel nord Italia, dove si era soliti pescare trote nelle ex cave trasformate in laghetti, si è consolidata come specialità preferita da tanti pescatori in tutte le regioni della penisola. Trattasi di una disciplina che punta in modo inequivocabile alla cattura delle trote iridee in laghetti a pagamento, sia di origine semi-naturale che totalmente artificiale, dove c'è...

    Leggi tutto
  • Come si usa uno slamatore: guida per slamare un pesce
    Come si usa uno slamatore: guida per slamare un pesce
    1537 Visualizzazioni È piaciuto

    Molto spesso si crede che pescare un pesce sia il principale problema dell’attività alieutica. In realtà, se ci pensiamo un attimo, scopriamo che oltre all’impegno necessario per catturare una qualsivoglia preda, occorre anche attrezzarsi per liberarla dall’amo e restituirla al suo ambiente originario. Ci sono metodi e metodi per farlo, con o senza strumenti appositi. Tralasceremo la slamatura classica di un pesce con le dita, perché è veramente semplice e non necessita di particolari...

    Leggi tutto
  • Come si pesca All'inglese?
    Come si pesca All'inglese?
    843 Visualizzazioni È piaciuto

    La tecnica della pesca all' inglese è molto diffusa in tutta la penisola italiana, ma molte volte si commettono errori basilari che compromettono la pescata.

    Leggi tutto
  • Come scegliere la canna da pesca
    Come scegliere la canna da pesca
    1455 Visualizzazioni È piaciuto

    Tante volte ci siamo chiesti, come scegliere la canna da pesca? In questo articolo proveremo ad aiutarvi nella scelta giusta della vostra canna da pesca. Cerca le migliori canne da pesca sul nostro negozio di pesca online.

    Leggi tutto
  • Come pescare a spinning
    Come pescare a spinning
    5068 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca a spinning si e’ sviluppata negli ultimi anni ben si adatta a catturare i pesci predatori  sia in mare o in acque dolci. Si tratta essenzialmente di una tecnica che permette di lanciare a grande distanza degli artificiali cercando di stimolare la curiosità delle nostre prede.

    Leggi tutto
  • Come Pescare le orate
    Come Pescare le orate
    1490 Visualizzazioni È piaciuto

    Forse uno dei pesci piu’ apprezzati per il rapporto peso/potenza che sprigiona una volta in canna, l’orata dal nome scientifico di Sparus aurata e’ sicuramente il pesce piu’ pescato in mare

    Leggi tutto
  • Carpfishing: attesa e rispetto dell’ambiente come valori fondamentali
    Carpfishing: attesa e rispetto dell’ambiente come valori fondamentali
    766 Visualizzazioni È piaciuto

    Carpfishing - È stata una lunga attesa, ma ne valeva la pena: questo potrebbe essere il motto di ogni vero carpista. Chi sceglie il carpfishing sa che deve aspettare, avere pazienza, pernottare all’aperto e godersi nel frattempo la natura. Chi si avvicina al carpfishing non vede l’ora di avere tra le braccia il premio delle sue fatiche.

    Leggi tutto
  • Carpfishing: Pesca che passione! – tutto ciò che c’è da sapere
    Carpfishing: Pesca che passione! – tutto ciò che c’è da sapere
    1056 Visualizzazioni È piaciuto

    Il carpfishing è una tecnica di pesca rivolta solo alla pesca delle carpe: sono molti i pescatori che si sono appassionati esclusivamente a questa tecnica e spesso chi pratica il carpfishing non adotta altre tecniche, anche se nell’attesa della cattura può essere divertente dedicarsi alla pesca a spinning.

    Leggi tutto
|<1234
Showing 37 to 48 of 48 (4 Pages)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri