Blog navigation

Ultimi post

Introduzione alle Tecniche di Pesca
Introduzione alle Tecniche di Pesca
250 visualizzazioni 12 È piaciuto

La pesca, arte antica e intrigante, figura tra le attività all'aperto più amate, sia per il relax che per la sfida...

Leggi tutto
Manutenzione dell'Attrezzatura da Pesca: Come Assicurare Durata e Prestazioni
Manutenzione dell'Attrezzatura da Pesca: Come Assicurare Durata e Prestazioni
265 visualizzazioni 10 È piaciuto

La cura delle attrezzature da pesca è fondamentale per garantire non solo una lunga durata, ma anche prestazioni...

Leggi tutto
Le Principali Competizioni di Pesca
Le Principali Competizioni di Pesca
188 visualizzazioni 10 È piaciuto

La pesca sportiva rappresenta una delle attività ricreative più amate a livello mondiale, non solo per il relax che...

Leggi tutto
La Pesca in Acqua Dolce e Salata: Differenze e Approfondimenti
La Pesca in Acqua Dolce e Salata: Differenze e Approfondimenti
229 visualizzazioni 3 È piaciuto

La pesca è un’attività affascinante, ricca di tradizioni, praticata in varie forme in tutto il mondo. Le due...

Leggi tutto
Tecnologia e Innovazione nel Settore della Pesca
Tecnologia e Innovazione nel Settore della Pesca
191 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il settore della pesca, profondamente radicato in pratiche antiche e metodi tramandati nel tempo, sta vivendo una...

Leggi tutto
 
Ordina per:
  • Come pescare lo storione in laghetto
    Come pescare lo storione in laghetto
    2265 Visualizzazioni È piaciuto

    A partire dai primi anni 2000, in Italia si è sviluppata una particolare tecnica di pesca volta alla cattura di un pesce d'acqua dolce conosciuto non tanto per il suo animo silenzioso, bensì per la forza bruta che scatena in combattimento. Lo storione, protagonista dell'articolo odierno, è stato un pesce che ha un po' rivoluzionato il panorama pescasportivo italiano.

    Leggi tutto
  • Galleggianti per la pesca all'inglese Kolpo
    Galleggianti per la pesca all'inglese Kolpo
    5637 Visualizzazioni È piaciuto

    L'estate si avvicina e con essa anche la pesca in mare. Molti italiani, complici le vacanze nella bella stagione, trascorrono ogni anno il proprio tempo libero a pesca in acqua salata. Non importa se dalla scogliera o in porto, dalla spiaggia o dall'esterno di un molo. In estate si va comunque a pesca e tra le tecniche preferite di ogni pescatore c'è sempre spazio per una specialità che proviene dall'Inghilterra.

    Leggi tutto
  • Fili da pesca Kolpo: modelli per tutte le esigenze
    Fili da pesca Kolpo: modelli per tutte le esigenze
    4015 Visualizzazioni È piaciuto

    Il monofilo è uno degli elementi essenziali della pesca sportiva. È detto anche bava, filo, finale, terminale, ma la sostanza non cambia:è quel "qualcosa" che ci permette di pescare, che ci consente di recuperare una preda, su cui si applicano piombature, galleggianti, ami, girelle e, con essi, tutti i segreti della pesca.

    Leggi tutto
  • Come pescare a fondo: guida per la PAF
    Come pescare a fondo: guida per la PAF
    1952 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca a fondo è una disciplina generalista molto praticata in Italia, sia in mare Adriatico, Tirreno, Ionio. È la sorella gemella della sua variante nelle acque dolci, che punta alla cattura di pesci grufulatori, ovvero che si muovono sul fondo, come spigole, orate, saraghi, ecc. anziché carpe, tinche, carassi, cosa che avviene nelle acque dolci. Va effettuata da riva, quindi dalla spiaggia, dalle scogliere, dai moli. Ha come obiettivo primario il presentare l’esca sul fondo, ed...

    Leggi tutto
  • Come pescare le trote nelle diverse stagioni: inverno, autunno, primavera, estate
    Come pescare le trote nelle diverse stagioni: inverno, autunno, primavera, estate
    3199 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca alla trota in laghetto è una tecnica che non conosce soste. I pescatori che frequentano cave e impianti di pesca sportiva possono praticarla in tutte le stagioni: primavera, estate, autunno e inverno. Le trote ci sono sempre grazie al sapiente lavoro dei gestori che riescono a popolare gli specchi d'acqua anche quando fa caldo (temperature delle sorgenti permettendo). Al pescatore spetta invece ingegnarsi per catturare le trote iridee, che tendono a modificare le proprie abitudini a...

    Leggi tutto
  • Come pescare le trote in torrente: tecniche, attrezzature e segreti
    Come pescare le trote in torrente: tecniche, attrezzature e segreti
    2438 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca alla trota in torrente è tra le discipline più longeve della storia alieutica. Non si tratta semplicemente di un’attività volta alla cattura della preda, ma coinvolge tutta una serie di rituali sensoriali: immergersi nella natura più pura, venire a contatto con un corso d’acqua negli angoli più reconditi e, soprattutto, rappresenta una grande sfida sportiva.

    Leggi tutto
  • Come pescare la trota in lago col galleggiante
    Come pescare la trota in lago col galleggiante
    4216 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca alla trota nei laghetti, detta anche trota lago, è una tecnica tutta italiana. Nata sul finire degli anni '80 nel nord Italia, dove si era soliti pescare trote nelle ex cave trasformate in laghetti, si è consolidata come specialità preferita da tanti pescatori in tutte le regioni della penisola. Trattasi di una disciplina che punta in modo inequivocabile alla cattura delle trote iridee in laghetti a pagamento, sia di origine semi-naturale che totalmente artificiale, dove c'è...

    Leggi tutto
  • Apertura della pesca alla trota. Tutto quello che devi sapere!
    Apertura della pesca alla trota. Tutto quello che devi sapere!
    1326 Visualizzazioni È piaciuto

    Ci sono due momenti importanti durante l'anno per il pescatore di trote. Il primo è la famigerata "apertura" mentre il secondo è conosciuto come la "chiusura". I termini sono molto comuni nel gergo alieutico ma, per chi non lo sapesse, per apertura si intende l'inizio della pesca alla trota mentre per chiusura si è soliti indicare l'ultimo giorno di pesca al salmonide. La pesca alla trota nelle acque correnti come fiumi e torrenti, infatti, non è aperta tutto l'anno: il regolamento nazionale,...

    Leggi tutto
  • Come si usa uno slamatore: guida per slamare un pesce
    Come si usa uno slamatore: guida per slamare un pesce
    1337 Visualizzazioni È piaciuto

    Molto spesso si crede che pescare un pesce sia il principale problema dell’attività alieutica. In realtà, se ci pensiamo un attimo, scopriamo che oltre all’impegno necessario per catturare una qualsivoglia preda, occorre anche attrezzarsi per liberarla dall’amo e restituirla al suo ambiente originario. Ci sono metodi e metodi per farlo, con o senza strumenti appositi. Tralasceremo la slamatura classica di un pesce con le dita, perché è veramente semplice e non necessita di particolari...

    Leggi tutto
  • Come pescare i cefali: guida per la pesca del muggine
    Come pescare i cefali: guida per la pesca del muggine
    1904 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca al cefalo è una delle specialità più sportive che esistano nel panorama alieutico. È una pesca di precisione, che richiede un approccio metodico sia a livello di attrezzature, sia di esche e di montature. È tra le pesche più raffinate che esistano: si impiegano canne e mulinelli leggeri, lenze capillari, ami di piccola dimensione ed esche delicate. Una sfida spesso a vantaggio del re indiscusso dei mari, che rappresenta sicuramente un punto di arrivo del pescatore evoluto, e mai un...

    Leggi tutto
  • Come si pesca All'inglese?
    Come si pesca All'inglese?
    710 Visualizzazioni È piaciuto

    La tecnica della pesca all' inglese è molto diffusa in tutta la penisola italiana, ma molte volte si commettono errori basilari che compromettono la pescata.

    Leggi tutto
  • Come costruire un perfetto hair rig
    Come costruire un perfetto hair rig
    1156 Visualizzazioni È piaciuto

    Preparare un hair-rig è molto semplice, ma per non lasciare scampo alle amiche baffute è necessario conoscere e replicare al meglio alcuni piccoli accorgimenti.

    Leggi tutto
|<123456>|
Showing 49 to 60 of 68 (6 Pages)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri