L'Umbria è una regione ricca di laghi, fiumi e l'ambiente ideale per praticare la pesca a spinning. Questa tecnica di pesca si basa sull'utilizzo di una canna da pesca con un mulinello e artificiali al posto dell'esca viva. La pesca a spinning è uno sport appassionante che offre numerosi benefici. In Umbria ci sono numerosi luoghi dove è possibile praticarla, come il Lago Trasimeno, il Lago di Bolsena e il fiume Tevere. Se stai cercando un modo divertente e rilassante per trascorrere il tuo...
- Abbigliamento da pesca
- Accessori da pesca
- Ami da pesca
- Belly Boat e Canoe
- Borse da pesca
- Campeggio e outdoor
- Canne da pesca
- Canne Baitcasting
- Canne bolognesi/fisse
- Canne Colmic
- Canne da Barca
- Canne da Bolentino
- Canne da Carpfishing
- Canne da Cat-fishing
- Canne da Eging
- Canne da fondo
- Canne da Pesca Tubertini
- Canne da Pesca Usate
- Canne da spinning
- Canne da traina
- Canne da trota
- Canne Feeder Ledgering
- Canne Fisse
- Canne inglesi
- Canne per mulinelli elettrici
- Canne Rapture
- Canne roubaisienne
- Canne Surf Casting
- Canne Surfcasting Colmic
- Canne Surfcasting Trabucco
- Canne Telematch
- Canne Teleregolabili
- Canne Trabucco
- Canne Travel
- Canne Trota Lago
- Canne Vertical Jigging
- Espositori Canne
- Pali Bilancia Pesca
- Carrelli Porta Attrezzatura
- Carpfishing
- Accessori Carpfishing
- Aghi per Innesco
- Ami Carpfishing
- Avvisatori Carpfishing
- Boilies Carpfishing
- Borse Carpfishing
- Canne Carpfishing
- Carpfishing Borse e Zaini
- Carpfishing Utility Bags
- Foderi Per Canne Carpfishing
- Kit da pesca Carpfishing
- Lead Core Carpfishing
- Lettini e sedie Carpfishing
- Materassini per Slamatura
- Mulinelli carpfishing
- Organizer Carpfishing
- Pasturazione Carpfishing
- Rod pod Carpfishing
- Tende e bivacchi Carpfishing
- Trita Boilies
- Cassette Pesca
- Cat-Fishing
- Esche Artificiali
- Esche da pesca
- Feeder
- Fili da pesca
- Foderi porta canne
- Galleggianti e bombarde
- Guadini, teste e nasse
- Lampade e luci chimiche
- Lenze pronte
- Minuteria
- Montature
- Mulinelli da Pesca
- Nautica
- Occhiali Polarizzati da Pesca
- Ombrelloni da pesca
- Panchetti Sedie e Accessori
- Kayak
- Kit da pesca
- Pasture
- Pesca a mosca
- Piombi Surfcasting
- Porta pesci
- Reti da pesca
- Shimano
- Spinning
- Stivali e scafandri
- Sub
- Surfcasting
- ZONA OUTLET PESCA
-
Spinning alla trota: le migliori attrezzature da usarePubblicato in: I consigli del campione8642 Visualizzazioni 354 È piaciuto
La pesca a spinning alla trota è una tecnica che si può praticare tutto l'anno. Gli ambienti acquatici sono differenti, ed allo stesso modo le catture, che cambiano a seconda che si peschi in torrente o in un laghetto. Ciò che resta identico è la filosofia di approccio al predatore per eccellenza: la trota
-
Pescare le Trote col Vetrino: i segreti di questa tecnicaPubblicato in: I consigli del campione5852 Visualizzazioni 124 È piaciuto
La pesca alla trota in laghetto è una tecnica che abbraccia più specialità. Durante l'inverno la si pratica col galleggiante, col piombino, con piccole bombarde ma, soprattutto, è il momento ideale per la pesca alla trota col vetrino. È il risultato di un'evoluzione tecnologica che è passata dapprima per il recupero di un'esca e di una zavorra in piombo, per arrivare poi ad una zavorra particolare, di cui parleremo nelle righe più avanti.
-
Canne da pesca: tipologie e tecnichePubblicato in: Tutto sulle canne da pesca837 Visualizzazioni 0 È piaciuto
Al giorno d' oggi esistono una moltitudine di tipologie di canne da pesca, ma oggi ci soffermeremo solo su alcune di loro, partiamo dalle antenate delle prime canne, ovvero le canne fisse, utilizzate quasi esclusivamente per la pesca a galleggiante
-
Bigattini: tipologie, pasturazione e innescoPubblicato in: Pesca1219 Visualizzazioni 2 È piaciuto
La larva di mosca carnaria, meglio conosciuta come bigattino o cagnotto è una delle esche principe per la pesca ed è adatto per insidiare quasi tutti i pesci presenti nelle nostre acque, sia dolci che salate. Data la grande richiesta da parte dei pescatori viene prodotto in modo artificiale utilizzando scarti di carne (principalmente pollame),esiste anche il bigattino prodotto utilizzando scarti di pesce, ma quest' ultimo ha caratteristiche inferiori rispetto a quello prodotto con la carne...
-
Esca Bibi, cosa è e come utilizzarla per pescare22145 Visualizzazioni 50 È piaciuto
Il Bibi è un verme marino presente in quasi tutte le parti del mondo, fa parte della famiglia dei Sipunclidi e ne esistono oltre 300 specie in totale, solo nei nostri mari ce ne sono almeno una decina di specie diverse
-
Quale canna da spinning scegliere?Pubblicato in: Tutto sulle canne da pesca235527 Visualizzazioni 1245 È piaciuto
Quale canna da pesca scegliere? Quest'oggi andremo a parlare di canne da pesca.Per chi si avvicina a questo mondo la scelta della canna da pesca è fondamentale per qualsiasi tecnica si voglia affrontare
-
Pesca in mare, tutto quello che devi saperePubblicato in: Pesca1362 Visualizzazioni 12 È piaciuto
La pesca in mare dalla costa può essere praticata dalla riva dagli scogli o dai moli dai porti o nelle foci dei fiumi. Mentre la pesca in mare con imbarcazione può essere praticata con natanti più o meno grandi o con kayak da pesca.
-
Pescare a Settembre: i nostri consigliPubblicato in: I consigli del campione3997 Visualizzazioni 12 È piaciuto
Il mese di settembre è di sicuro il miglior momento dell’anno per la pesca in mare. Le temperature sono ancora alte, molto buone e gradevoli. Le spiagge sono finalmente libere da orde di bagnanti. I porti e porticcioli registrano minor traffico di natanti.
-
Pesca ledgering alle bremes in canalePubblicato in: I consigli del campione1841 Visualizzazioni 23 È piaciuto
Durante l’ultimo decennio, la situazione delle acque dolci italiane è andata migliorando a livello di pescosità per via del calo generalizzato dell’inquinamento. Tuttavia, se dovessimo guardare al passato e valutare lo stato della fauna ittica, ci renderemmo conto che molte specie sono ormai scomparse per via di un progressivo adattamento di pesci alloctoni (non originari) in fiumi, torrenti e canali di tutta la penisola. Da un lato ciò significa che è sempre più raro pescare i pesci di una...
-
Quando pescare totani, seppie e calamariPubblicato in: I consigli del campione126891 Visualizzazioni 23 È piaciuto
La pesca a Eging Game è una tecnica che negli ultimi anni ha subito notevoli trasformazioni. Da essere quasi snobbata fino ai primi anni 2000, l’eging è diventata una realtà consolidata della pesca in mare. Al giorno d'oggi è sempre più praticata da pescatori che vogliono cimentarsi con seppie, calamari e totani. Prede che, a dire la verità, non sono da considerarsi pesci, bensì cefalopodi quindi alternative a spigole, cefali, orate ed altre prede oggetto di tecniche specialistiche della...
-
Come pescare a ledgering in marePubblicato in: Tecniche di pesca1480 Visualizzazioni 1 È piaciuto
L'estate è tempo di vacanze per tanti italiani, compresi i pescatori. In tanti si riversano lungo le coste per trascorrere una settimana al mare, assieme alla propria famiglia e, soprattutto, con le canne al seguito nella speranza di poter pescare. Quando ciò accade, la scelta sulle tecniche da praticare nel contesto marino è duplice: a galleggiante o a fondo. Come già raccontato in un precedente articolo del nostro blog, in molti praticano la pesca in mare con la canna fissa o con la...