Blog navigation

Ultimi post

Scegliere il filo giusto per la pesca: trecciato o nylon
Scegliere il filo giusto per la pesca: trecciato o nylon
88 visualizzazioni 0 È piaciuto

Quando si parla di pesca, la scelta del filo corretto riveste un'importanza fondamentale per ottenere buoni...

Leggi tutto
Pesca alla mormora: guida per appassionati
Pesca alla mormora: guida per appassionati
79 visualizzazioni 0 È piaciuto

La pesca alla mormora è un’attività molto amata dai pescatori italiani, affascinati da questo pesce dal corpo...

Leggi tutto
Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
Mulinello surfcasting: cosa sapere per una pesca efficace?
277 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il mulinello surfcasting è un attrezzo fondamentale per chi pratica la pesca dalla spiaggia. Grazie alla sua...

Leggi tutto
La pesca sportiva: un'arte e una passione
La pesca sportiva: un'arte e una passione
143 visualizzazioni 0 È piaciuto

Le origini della pesca sportiva risalgono a tempi remoti, quando l'uomo iniziò a impiegare reti e canne per catturare...

Leggi tutto
Pescare show napoli: il salone della pesca sportiva
Pescare show napoli: il salone della pesca sportiva
138 visualizzazioni 0 È piaciuto

Il Pescare Show di Napoli si conferma come uno degli eventi più attesi dagli appassionati di pesca sportiva, pronto a...

Leggi tutto

BLOG Pescaloccasione | Tutte le news Online sul mondo della pesca

Pesca. I consigli degli esperti sulla pesca. Consigli sulla pesca. Scopri le tecniche di pesca. Scopri il carpfishing. Sconsigli sullo spinning. Canne surfcasting. Le migliori canne da pesca. I migliori mulinelli da pesca. Accessori nomura tubertini, shimano, trabucco e lineaeffe. Negozio di pesca.
 
Ordina per:
  • Pesca a method feeder in autunno
    Pesca a method feeder in autunno
    1836 Visualizzazioni È piaciuto

    L’arrivo del freddo autunnale comporta parecchi cambiamenti nel ciclo di vita dei pesci. Prede come le carpe, che abitano nei laghetti e carpodromi di tutta Italia, subiscono un aumento dell’appetito prima dell’entrata in letargo. Si tratta di un fenomeno assolutamente normale, dovuto al fatto che questi pesci sentono il bisogno di immagazzinare il cibo e i nutrienti in quantità, prima di rallentare il metabolismo col raffreddamento dell’acqua. Ciò avviene ovunque, sia nei laghi naturali, sia...

    Leggi tutto
  • Pesca al tocco con la canna teleregolabile
    Pesca al tocco con la canna teleregolabile
    2039 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca al tocco in mare è spesso considerata una specialità per agonisti, per cultori di un passato che probabilmente sta per scomparire. Eppure, viste le grandi potenzialità che offre in ambienti come la scogliera o le dighe esterne dei porti, dovrebbe ottenere molta più popolarità. Qualcosa però lo impedisce, nonostante siano passati anni dalla sua introduzione nel panorama della pesca in mare. Quindi, per completezza nelle diverse discipline che trattiamo sul blog di Pescaloccasione,...

    Leggi tutto
  • Mulinelli: storia e tipologie
    Mulinelli: storia e tipologie
    6427 Visualizzazioni È piaciuto

    Ebbene si , è nato prima il mulinello che la canna da pesca...o meglio quello che può essere considerato l' antenato del mulinello ovvero un semplice pezzetto di legno con del filo avvolto intorno e sembrerebbe che furono gli egiziani i primi ad utilizzare questo stratagemma per avvolgere la lenza, poi tra l' altro questo sistema è ancora utilizzato presso alcune tribù in diversi parti del mondo.

    Leggi tutto
  • Canne da Pesca Online, Acquista le Migliori a Prezzi Scontati
    Canne da Pesca Online, Acquista le Migliori a Prezzi Scontati
    1039 Visualizzazioni È piaciuto

    Se sei un appassionato o un professionista del mondo della pesca, saprai quanto è importante avere attrezzi di alta qualità. Il successo delle tue esplorazioni in acqua dipende in larga misura dal tipo di canne da pesca che utilizzi. In questa guida, ti mostreremo come e dove trovare le migliori canne da pesca online a prezzi vantaggiosi, senza compromettere la qualità.

    Leggi tutto
  • Pesca a ledgering in acqua dolce: i pasturatori ideali per questa tecnica
    Pesca a ledgering in acqua dolce: i pasturatori ideali per questa tecnica
    1074 Visualizzazioni È piaciuto

    Tempo di primavera, tempo di ledgering. La pesca a ledgering in acqua dolce riparte proprio con la fine di marzo e gli inizi di aprile. Le belle giornate, il risveglio generalizzato della natura e la fine del letargo di carpe e ciprinidi, rendono questo periodo come uno dei migliori dell'anno per insidiare le tipiche prese di una tecnica originaria della Gran Bretagna.

    Leggi tutto
  • Pesca muggine con canna fissa
    Pesca muggine con canna fissa
    1392 Visualizzazioni È piaciuto

    In estate molti pescatori d'acqua dolce si riversano lungo le coste italiane per pescare in mare. Ciò avviene per svariati motivi. Le ferie nelle località balneari, innanzitutto, sono solitamente un'utile occasione di incontro con l'acqua salata. È l'appuntamento più atteso per chi ha pescato da sempre in acqua dolce e vuole cimentarsi con qualcosa di nuovo, approfittando anche del fatto che per il mare non è richiesta alcuna licenza. Chi non va in ferie al mare ma sceglie comunque di...

    Leggi tutto
  • Pesca autunnale: i prodotti per pescare cefalopodi e sgombri
    Pesca autunnale: i prodotti per pescare cefalopodi e sgombri
    24255 Visualizzazioni È piaciuto

    I mesi autunnali sono tra i momenti più proficui per la pesca in mare. Sia che la si pratichi da riva che dalla barca, il mare ha da offrire il meglio di sé prima dell’arrivo dell’inverno. Non solo per la grande quantità di pesce ancora in attività, ma soprattutto per l’entrata in gioco dei cefalopodi (seppie, totani, calamari), tipiche prede di novembre e dicembre. Ed ancora, sempre per novembre e dicembre, è tempo di sgombri e sugarelli, pescando dalla barca nonostante le temperature in...

    Leggi tutto
  • Pesca con la bolognese in mare di notte
    Pesca con la bolognese in mare di notte
    4515 Visualizzazioni È piaciuto

    L'inverno è ormai un ricordo. L'estate è nel vivo del suo splendore, con le tipiche calde giornate di agosto. In tanti sceglieranno il mare per le vacanze e, complice la bella stagione, proveranno sicuramente ad andare a pesca. Quando? Sicuramente non di giorno, perchè gli impegni sono molteplici e l'affollamento di porticcioli e spiagge è notevole. Molti lo faranno di notte, mentre moglie e prole si riposano in hotel, lasciando un po' di tempo libero nelle afose serate di agosto. Cosa offre...

    Leggi tutto
  • Umbria e la pesca a spinning
    Umbria e la pesca a spinning
    4879 Visualizzazioni È piaciuto

    L'Umbria è una regione ricca di laghi, fiumi e l'ambiente ideale per praticare la pesca a spinning. Questa tecnica di pesca si basa sull'utilizzo di una canna da pesca con un mulinello e artificiali al posto dell'esca viva. La pesca a spinning è uno sport appassionante che offre numerosi benefici. In Umbria ci sono numerosi luoghi dove è possibile praticarla, come il Lago Trasimeno, il Lago di Bolsena e il fiume Tevere. Se stai cercando un modo divertente e rilassante per trascorrere il tuo...

    Leggi tutto
  • Spinning alla trota: le migliori attrezzature da usare
    Spinning alla trota: le migliori attrezzature da usare
    9038 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca a spinning alla trota è una tecnica che si può praticare tutto l'anno. Gli ambienti acquatici sono differenti, ed allo stesso modo le catture, che cambiano a seconda che si peschi in torrente o in un laghetto. Ciò che resta identico è la filosofia di approccio al predatore per eccellenza: la trota

    Leggi tutto
  • Pescare le Trote col Vetrino: i segreti di questa tecnica
    Pescare le Trote col Vetrino: i segreti di questa tecnica
    6722 Visualizzazioni È piaciuto

    La pesca alla trota in laghetto è una tecnica che abbraccia più specialità. Durante l'inverno la si pratica col galleggiante, col piombino, con piccole bombarde ma, soprattutto, è il momento ideale per la pesca alla trota col vetrino. È il risultato di un'evoluzione tecnologica che è passata dapprima per il recupero di un'esca e di una zavorra in piombo, per arrivare poi ad una zavorra particolare, di cui parleremo nelle righe più avanti.

    Leggi tutto
  • Canne da pesca: tipologie e tecniche
    Canne da pesca: tipologie e tecniche
    1071 Visualizzazioni È piaciuto

    Al giorno d' oggi esistono una moltitudine di tipologie di canne da pesca, ma oggi ci soffermeremo solo su alcune di loro, partiamo dalle antenate delle prime canne, ovvero le canne fisse, utilizzate quasi esclusivamente per la pesca a galleggiante

    Leggi tutto
|<12345678>|
Showing 49 to 60 of 88 (8 Pages)
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri